Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, Trento, Italy. 5,627 likes · 10 talking about this · 962 were here. Pagina Ufficiale della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol Offizielle.. Trentino-Alto Adige. Trentino-Alto Adige/Südtirol is an autonomous region of Italy, located in the northern part of the country. The region has a population of 1.1 million, of whom 62% speak Italian as their mother tongue, 30% speak South Tyrolean German and several foreign languages are spoken by immigrant communities. Map.

Provinces Map of Trentino Alto Adige

Trento Province Italy Review

Regione Autonoma TrentinoAlto Adige/Südtirol

The Delicious Synergy of TrentinoAlto Adige’s Wines

Research in Trentino Alto Adige Italy County Maps and Atlases

Trentino Alto Adige Regione Autonoma Italy 3D Render Topographic Digital Art by Frank Ramspott

Grande mappa della TrentinoAlto Adige

Trentino Alto Adige Regione Autonoma Italy 3D Render Topographic Digital Art by Frank Ramspott

Cartina Di Trentino Alto Adige

Il Trentino Alto Adige Lessons Blendspace

Regione Trentino Alto Adige Dipende che Vino

Cartina Fiumi Trentino Alto Adige

Regione TrentinoAlto Adige informazioni e turismo

Cartina Di Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige pagine FAQ, risposte alle vostre domande

Trentino alto adige map immagini e fotografie stock ad alta risoluzione Alamy

Mappa del Trentino Alto Adige Cartina del Trentino Alto Adige Belluno, Trento, Italy Map

Www Alto Adige

Cartina Geografica Trentino Alto Adige Fisica

Cartina Muta, Fisica e Politica del TrentinoAlto Adige da Stampare
Oggi infatti sul territorio del Trentino-Alto Adige convivono tre enti amministrativi distinti: le due province autonome di Trento e di Bolzano e la regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol.. Il Trentino-Alto Adige (AFI: /trenˈtino ˈalto ˈadiʤe/; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di 1 082 222 abitanti, con capoluogo Trento.Il territorio della regione fu assegnato all'Italia nel 1919 in seguito al trattato di Saint Germain per la vittoria del Regno d'Italia (al fianco dell'Intesa.