Il coronavirus felino! Il virus responsabile della peritonite infettiva felina (FIP) è un coronavirus (nulla a che vedere con il covid-19 umano!). Si tratta di una malattia virale davvero grave, molto aggressiva e virulenta per la quale ancora non esiste vaccino né terapia.. L'intervento viene eseguito senza problemi ma il gatto nei giorni seguenti ha difficoltà a riprendersi. Nonostante le terapie Miao presenta febbre, letargia, inappetenza e perdita di peso. Dopo qualche giorno il suo addome si riempie di liquido. Purtroppo i test diagnostici e i sintomi confermano il sospetto: Peritonite Infettiva Felina.

Fip gatto sintomi, cura e aspettative di vita dei mici positivi

Gatti Perchè il dolore My Pet and Me, per animali felici e in forma

FIP nel gatto (Peritonite infettiva felina) cos'è?

FIP gatto contagio, sintomi e diagnosi

La stomatite nei gatti, l'aloe è un toccasana Aloeplus cani e gatti

FIP Peritonite nel gatto sintomi, causa, cura e prevenzione

Tumore alla mammella nei gatti cause, sintomi e trattamento

Sterilità del gatto maschio, cosa sapere

FIP nel gatto (peritonite infettiva felina) cosa è zooplus Magazine

Problemi cutanei nei pet cosa fare e come curarle

Gatti stressati dallo smartworking dei loro umani come risolvere Il mio gatto è leggenda

Cos’è un file VSD? Comeaprire blog

FIP gatto sintomi, trasmissione, cure GreenStyle

La salute del gatto Miciogatto.it

L'EBOOK IN FORMATO PDF, LO POTETE RICHIEDERE DIRETTAMENTE A OPPURE

SUROLAN GOCCE (30 ml) Contro otiti e dermatiti per cani e gatti

Cos'è ChatGPT e come può essere utile nella vita di tutti i giorni Gamingdeputy Italy

Gatti FIV + (POSITIVI) Centro di cultura felina Tutto sul comportamento del gatto

petMOD® ARTRO si rinnova nuova formula anche per gatti PROSOL

Come sapere se un gatto ha caldo?
FIP, Cos'è la Peritonite Infettiva Felina. La Peritonite Infettiva Felina, conosciuta anche con l'acronimo FIP (Feline Infectious Peritonitis), è una patologia che colpisce i gatti e in generale tutte le specie di origine felina. Causata da un ceppo del coronavirus felino (FCoV), è tra le più frequenti forme di infezione nei gatti, ed.. nervoso centrale e l'occhio. I sintomi sono aspecifici: ittero, sintomi neurologici (12% dei casi), uveiti. I sintomi della FIP dipendono quindi dalla forma che colpisce il vostro gatto. La forma umida è più facile da diagnosticare per la presenza di versamento addominale o toracico che sono caratteristici.