Church of the Saints Luca and Martina (Chiesa dei Santi Luca e Martina) in Rome, Italy Stock

La chiesa dei Santi Luca e Martina è una delle opere architettoniche più importanti realizzate da Pietro Berrettini da Cortona che la considerò orgogliosamente sua "figlia diletta". Intitolata precedentemente alla martire Santa Martina, si trova nel Foro Romano, adiacente all'arco di Settimio Severo ed alla chiesa di Sant'Adriano, sul luogo dove un tempo sorgeva l'antica Curia.. Santi Luca e Martina. English: Santi Luca e Martina is a church in Rome. Italiano: Santi Luca e Martina è una chiesa di Roma. This is a gallery page containing specially selected image and media files. They have been chosen as highlights of a particular topic, but do not represent the full range of files that are available on Commons.


Architecture

Architecture


The church of Santi Luca e Martina in Rome Walks in Rome (Est. 2001)

The church of Santi Luca e Martina in Rome Walks in Rome (Est. 2001)


Chiesa dei Santi Luca e Martina, Rome, Italy Stock Photo Alamy

Chiesa dei Santi Luca e Martina, Rome, Italy Stock Photo Alamy


Church of Santi Luca E Martina in Rome Stock Image Image of italian, italy 81222221

Church of Santi Luca E Martina in Rome Stock Image Image of italian, italy 81222221


Santi Luca e Martina Church Pietro da Cortona/Rome, Italy

Santi Luca e Martina Church Pietro da Cortona/Rome, Italy


Cúpula de la Chiesa dei Santi Luca e Martina, 1634, arquitecto Pietro da Cortona, barroco, Roma

Cúpula de la Chiesa dei Santi Luca e Martina, 1634, arquitecto Pietro da Cortona, barroco, Roma


Santi Luca e Martina, Rome. Chapel of the Assumption. The altarpiece painted by Sebastiano Conca

Santi Luca e Martina, Rome. Chapel of the Assumption. The altarpiece painted by Sebastiano Conca


Church of the Saints Luca and Martina (Chiesa dei Santi Luca e Martina) in Rome, Italy Stock

Church of the Saints Luca and Martina (Chiesa dei Santi Luca e Martina) in Rome, Italy Stock


THE HISTORICAL CHURCH OF SAINTS LUCA AND MARTINA IN ROME

THE HISTORICAL CHURCH OF SAINTS LUCA AND MARTINA IN ROME


Church of the Saints Luca and Martina (Chiesa dei Santi Luca e Martina) in Rome, Italy Stock

Church of the Saints Luca and Martina (Chiesa dei Santi Luca e Martina) in Rome, Italy Stock


Santi Luca e Martina Churches of Rome Wiki

Santi Luca e Martina Churches of Rome Wiki


Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma María Ignacia Pérez Casiopea

Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma María Ignacia Pérez Casiopea


LA STORICA CHIESA DEI SANTI LUCA E MARTINA A ROMA

LA STORICA CHIESA DEI SANTI LUCA E MARTINA A ROMA


Roma Santi Luca e Martina fotografia stock. Immagine di italia 85778674

Roma Santi Luca e Martina fotografia stock. Immagine di italia 85778674


Chiesa Dei Santi Luca E Martina, Rome Stock Image Image of impressive, favourite 76553975

Chiesa Dei Santi Luca E Martina, Rome Stock Image Image of impressive, favourite 76553975


Santi Luca e Martina church, Chiesa dei Santi Luca e Martina, Rome, Roma, Italy, Europe Stock

Santi Luca e Martina church, Chiesa dei Santi Luca e Martina, Rome, Roma, Italy, Europe Stock


Chiesa dei Santi Lucca e Martina, Roma Baroque architecture, Architecture background

Chiesa dei Santi Lucca e Martina, Roma Baroque architecture, Architecture background


Church of the Saints Luca and Martina (Chiesa dei Santi Luca e Martina) in Rome, Italy Stock

Church of the Saints Luca and Martina (Chiesa dei Santi Luca e Martina) in Rome, Italy Stock


Santi Luca e Martina, Rome. The view of the high altar, there are two other side altars. One the

Santi Luca e Martina, Rome. The view of the high altar, there are two other side altars. One the


Chiesa dei Santi Luca e Martina Artribune

Chiesa dei Santi Luca e Martina Artribune

La chiesa dei Santi Luca e Martina è un edificio di culto cattolico di Roma. Si trova nel Foro Romano e su di esso insiste l'omonima rettoria, rientrante all'interno della parrocchia di san Marco Evangelista al Campidoglio. L'interno Storia. Intitolata inizialmente a Santa Martina, fu.. La chiesa dei Santi Luca e Martina. La chiesa, una tra le più importanti testimonianze del barocco romano, viene realizzata a partire dal 1634 su progetto di Pietro Berrettini da Cortona (1596-1669), al tempo Principe dell'Accademia. Sorge al Foro Romano, nei pressi del Carcere Mamertino, ossia nel luogo in cui sin dall'antichità si trovava.