Alcune delle più apprezzate eccellenze vitivinicole provengono proprio dalle Langhe e si tratta del Barbaresco, del Nebbiolo, del Barolo e del famoso Dolcetto d'Alba. A poco più di 50 km da Asti, nel cuore della Valle del Bormida caratterizzata dalla presenza di calanchi e orridi, sorge Mombaldone: è un borgo da cartolina, sito all'ombra.. Gli eventi nella città di Asti. FESTEGGIAMENTI DI SAN SECONDO Centro storico - 1° martedì di maggio. PALIO Piazza Alfieri - 3a domenica di settembre. FESTIVAL DELLE SAGRE Piazza Campo del Palio - 2° week-end di settembre. DOUJA D'OR Enofila - Corso F. Cavallotti 45 - Dal 2° fine settimana alla 3a domenica di settembre.

Asti Guida su cosa vedere, cosa fare, storia, hotel, ristoranti e shopping

Cosa vedere ad Asti in 1 giorno itinerario nel centro storico e dintorni LE COSMOPOLITE di

Asti cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera

Cosa vedere ad Asti Visitare Asti in un tour del Piemonte

Cosa vedere ad Asti in un giorno itinerario in città e nei dintorni

Cosa vedere ad Asti in un giorno itinerario in città e nei dintorni

Cosa fare e vedere ad Asti. Guida a città e dintorni Artribune

Visitare Asti in un giorno le 12 cose da fare, vedere e mangiare

Asti e Monferrato Villa Fiorita Castello di Annone Asti

Guida Turistica alla città di Asti Scopri cosa fare, cosa vedere e mangiare

Cosa vedere ad Asti e nel Monferrato In viaggio con Monica

Cosa vedere ad Asti e dintorni

Asti Guida su cosa vedere, cosa fare, storia, hotel, ristoranti e shopping

Langhe, cosa vedere ad Alba e dintorni tra vini e castelli Parto da Milano

Cosa vedere ad Asti e dintorni

Asti cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera

Guida Turistica alla città di Asti Scopri cosa fare, cosa vedere e mangiare

Cosa vedere ad Asti in 1 giorno itinerario nel centro storico e dintorni LE COSMOPOLITE

Montemagno, Asti cosa vedere, guida completa Viaggiamo

Cosa vedere ad Asti in 1 giorno itinerario nel centro storico e dintorni LE COSMOPOLITE
7) Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Gottardo. Dopo aver terminato tutte e sei le attrazioni comprese nella card, abbiamo proseguito con un giro libero in città, andando alla scoperta delle chiese del centro storico, prima fra tutte la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Gottardo, il principale luogo di culto di Asti e una delle più.. I migliori siti da visitare ad Asti e dintorni: La Cattedrale di Santa Maria Assunta. La Cattedrale di Asti è un capolavoro dell'architettura romanica.